Diventare genitori


La Famiglia non è a mio avviso un Istituto obsoleto, da smantellare, come sostengono alcune ideologie.
Certo ci sono famiglie disfunzionali dove la comunicazione generazionale è difficile, o talvolta tossiche.. dove l'infanzia deve essere protetta.

La Famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società - scrissero nella "Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo" nel 1948 al termine delle due drammatiche guerre mondiali.
Paternità e Maternità sono per me due pulsioni vitali e distinte, grazie alle quali la vita umana sulla terra ancora oggi prosegue. Un uomo in casa non è solo un altro genitore o marito, ma serve a mostrare cosa è la maschilità.


(un estratto dal mio ultimo libro, essere genitori sentimento universale)

C'è una cosa in particolare di mio padre che vorrei ricordare, una cosa molto semplice ma anche molto importante. E' il suo modo di fare il genitore.

Quando ero piccolo ed eravamo io e lui era padre per me, quando c'erano altri ragazzi invece era padre per tutti.. nessuna preferenza, sguardo particolare, favore, tutti sulla stessa barca, nel bosco o su un campo di calcio.. tutti fratelli, tutti con le stesse regole e con le stesse opportunità di merito.

Questa cosa era molto diffusa tra gli adulti del secondo '900 perché essendo molti padri mai tornati dalle guerre era frequente il prendersi carico di bambini e ragazzi meno fortunati.. ed era anche un modo di esercitare quei valori della Costituzione Italiana appena scritta, valori di fratellanza e unità dove a caro prezzo si era visto il lato oscuro del possesso e dell’individualismo spinti agli eccessi.

Condividere i figli e donare la genitorialità non era dunque solo atto di compassione e bontà ma anche spessore di persone lungimiranti che avevano intuito il significato complesso dell'esistenza e che niente era tuo per sempre tanto meno una vita nascente di cui assieme ad altri eri custode.

I genitori del futuro dovranno quindi essere aperti alla condivisione, pensare globalmente, consapevoli di crescere i figli in una grande ed unica città dai mille quartieri, che è il mondo.

Ci sono regole da riscrivere, altre da preservare, perchè ovunque voi siate possiate sempre incontrare persone che vi faranno sentire a casa.. perché sebbene lingua, colori o usanze possano essere diverse, l'essere genitori o figli sarà sempre la stessa cosa.



FELICITA' E' DONARSI

Nel 2001 diventato padre iniziai a studiare paternità e genitorialità, dai primordi di civiltà seminomadi, alle civiltà stanziali, sino alle varie fasi moderne. Data la assoluta carenza, a livello mondiale, di siti sulla paternità decisi nel 2008 di fondare il portale internazionale non-profit www.Paternita.info.

Da allora organizzo conferenze, eventi, corsi, scrivo saggi, guide, articoli di giornale, blog, modero gruppi facebook di rilievo, realizzo spot e campagne sociali, collaboro con enti ed università di tutto il mondo, ovviamente a titolo gratuito.
In particolare offro orientamento ed aiuto alla persona (life-coaching): dai neo-genitori ai separati, dallo sviluppo di maschilità e femminilità consapevoli all'impostazione di coppie funzionali, dalla depressione e crisi esistenziale (che come tutti ho passato anche io) alla risoluzione dei nodi inconsci verso le figure genitoriali.

contenuti PDF in evidenza:
  • Intervento alla Conferenza Internazionale sulla Paternità (Vancouver 2025) / For English readers
  • Intervista del noto giornalista e psicologo Mauro Montanari (2023)
  • Gli incredibili dati sui Danni da Assenza Paterna (ricerche internazionali 1974/2013)
  • Proposte di Legge in ambito di Cultura, Famiglia e Scuola, scritte e depositate in Parlamento (2008/2025)
  • Life Coaching depliant informativo

  • Nel 2008 candidato con Antonio Di Pietro ho collaborato con PD e PDL scrivendo 8 Proposte di Legge in favore della Paternità, della Famiglia, dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
    Di rilievo la PDL 1395/08 Costituzionale per introdurre nell'ART. 31 la Tutela del ruolo Paterno (già presente del ruolo Materno) col fine di offrire migliore protezione ed opportunità educativa ai nostri bambini e ragazzi (testo scaricabile dal sito Camera.it). Questa la mia intervista a Radio Radicale Parlamento:

    Nel 2009 in stile Pannella ho attuato una forma di resistenza civile e mi sono preso 3 anni di doppio processo penale (assolto con formula piena) per sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti della paternità e dell'infanzia.

    - SENTENZA INNOVATIVA A FIRENZE, 2012: DIRITTI DEI PADRI E FIGLI SEPARATI


    Il 19 Novembre 2013 assieme all'assessore di Bari Giancarlo Ragone abbiamo celebrato per la prima volta in Italia la Giornata Internazionale dell'Uomo. La Società moderna si occupa, giustamente, della salute delle donne e delle ragazze ma trascura molto e spesso quella degli uomini e dei ragazzi.
    Per l'occasione ho realizzato il video ufficiale di promozione della salute maschile, a beneficio della società tutta.

    - INTERNATIONAL MENS DAY, 2013: LA MASCHILITA' NON E' TOSSICA.. LE PERSONE SONO TOSSICHE


    Nel 19 Marzo del 2014 ho scritto e diretto "Padri e Figli" la prima Collana in Italia a trattare nel suo complesso i temi della paternità, dell'infanzia e dell'adolescenza.
    In collegamento con Canale 5 ed altre emittenti il libro è stato presentato a Firenze in Palazzo Vecchio dal sindaco Dario Nardella ed altri presenti.

    - PADRI E FIGLI, 2014: DIVENTARE PADRE e AFFRONTARE IL DIVORZIO (ed. ULTRA)


    (a molte domande la collana Padri e Figli risponde, scommettendo sulle persone, guardando a uomini e padri con fiducia, per aiutarli nelle loro vite, dentro le loro famiglie - fonte: Mediterranews.org e LaNazione.it)

    Comments

    Popular posts from this blog

    Mi chiamo Fabio e sono un musicista ..

    Scrivimi

    De gustibus ..